Il progetto architettonico consiste in un processo logico-artistico-scientifico in grado di individuare forme, organizzazioni e processi atti alla creazione di spazi dedicati in cui l’uomo possa svolgere specifiche attività quali abitare, lavorare, rilassarsi, curarsi ecc.
1 – Il progetto preliminare
Il progetto preliminare è la prima rappresentazione del progetto da realizzare partendo sempre dal rilievo degli spazi esistenti. L’obiettivo di questa fase è definire le caratteristiche qualitative e funzionali della futura costruzione ed individuare i punti più significativi analizzando le esigenze del committente e gli spazi oggetto d’intervento.
2 – Il progetto definitivo
Il progetto definitivo si sviluppa partendo dalle indicazioni approvate attraverso il progetto preliminare e si basa prevalentemente sugli elaborati grafico-descrittivi e sui calcoli economici ad essi relativi. Questa fase va strutturata in modo completo e preciso al fine di presentare agli organi competenti le pratiche autorizzative.
3 – Il progetto esecutivo
Quest’ultima fase definisce tutti i particolari architettonici, strutturali ed impiantistici attraverso disegni di dettaglio, oltre al calcolo di ogni opera provvisionale.